martedì, febbraio 12, 2013

GUI nuovo programma

Prende forma l'interfaccia web per il programma di gestione dei test.
Un programma orientato a soddisfare le esigenze di docenti e insegnanti che fanno largo e abituale uso di test a risposta multipla. Il prodotto sarà usufruibile direttamente on.-line sul server della loro scuola o istituto, e sarà visibile da tutti gli studenti tramite un semplice navigatore web.
Nella prossima release, introdurremo il concetto di "Compilazione online" cosi da evitare lo spreco di carta per stampare i test a priori, ma lasceremo sempre e comunque la possibilità di stamparli in un secondo tempo.



domenica, febbraio 03, 2013

E' stato messo online, il nuovo sito ECS. softtware.
Oltre alla versione italiana è stata messa in linea anche una versione Inglese.
Sono in preparazione la versione Francese, Spagnola, Tedesca.
I lavori di traduzione delle altre versioni saranno iniziati appena le due versioni principali saranno completate.
non dimenticate di passare ogni tanto a trovarci perchè spesso, lavori permettendo, ci saranno on.line nuove pagine, nuovi trucchi, nuovi download per voi.

saluti

Angoli arrotondati

Quando creiamo siti internet di qualità, anche il particolare fa la differenza.
Sappiamo tutti che è possibile usando i CSS, inserire facilmente dei riquadri nelle pagine del sito, creando intagli, box e aree evidenziate.
E' sufficiente utilizzare il tag "div" opportunamente elaborato per ricreare sagome di varie forme.
Però molti ancora non sanno che è possibile attribuire a queste forme, degli angoli arrotondati, per rendere meno incisivo il distacco dalla pagina e dai suoi contenuti.
Inseriamo nella classe o nell'id del nostro tag div la seguente istruzione

"border-radius : "

Ovviamente dobbiamo fare i conti con la solita lagna dei browser non standardizzati e quindi avremo un comando diverso per ogni browser...

Mozilla: 
"-moz-border-radius:  px;"

Opera (anceh se funziona anche con la sola istruzione di Mozilla

"-o-border-radiuis: px;!

Safari, Crome e simili...
"-webkit-border-radius:px;"

Ovviamente è possibile agire su uno qualsiasi degli angoli, top, left, right, buttom, secondo il seguente schema

"-moz-border-radius-top:px;"

(per gli altri è sufficiente sostituire il nome degli angoli.


sabato, febbraio 02, 2013

Il sito web dal quale traiamo ispirazione e a volte anche materiale, ha ripreso la sua attività e quindi probabilmente anche noi riprenderemo la nostra.
Sicuramente, il progetto di prossima realizzazione è creare una interfaccia per il blog meno stomachevole di questa, e di inserire un po di materiale nuovo.
Seguiteci e vedremo cosa fare: non mancheremo comunque di darvi segnalazioni in merito.

domenica, agosto 01, 2010

Speed - Scorciatoie da tastiera

Tips Illustrator

Alcune indicazioni semplici semplici, per aprire rapidamente i menu più usati di Illustrator

CTRL+F8 = Info
SHIFT+F8 = Trasforma
CTRL+T = Carattere
Alt+CTRL+T = Paragrafo
F7 = Layout

Saluti

Speed - Distanziare testo

Tip per Illustrator

Per distanziare le linee di testo in modo preciso quando lavoriamo su di un progetto Illustrator, possiamo usare questo veloce e semplice trucco.

Dopo aver scritto il nostro testo, selezioniamolo e andiamo ad aprire il meno "Window/Type/Character".
A questo punto cambiamo il valore del campo "Set leading"

Saluti

Ritagliare con le maschere

Esercizio per Illustrator (10-CS)
Facciamo un semplice esempio su come si può usare la maschera di ritaglio.
Creiamo una serie di forme libero su una immagine nuova.

Con l'ultimo oggetto selezionato (o comunque con un oggetto selezionato), apriamo il menu "Livelli" e clicchiamo sul triangolino nero di espansione in alto a destra.
Selezioniamo "Crea Maschera di ritaglio".
Otteniamo cosi di visualizzare gli oggetti sottostanti all'ultimo ma solo nella porzione che era dell'oggetto: si è quindi ritagliata una finestra nel disegno per vedere i livelli sottostanti.

Siccome i lvelli sottostanti sono integri, sarà possibile, spostando i vari oggetti in essi contenuti, visualizzare porzioni diverse degli oggetti stessi.
Attenzione che invece, l'oggetto usato per applicare la maschera di ritaglio, perde sia il contenuto che la traccia, scomparendo.

Se poi voglio cambiare la forma della mia finestra con quella di unaltro oggetto del mio disegno, è sufficiente ordinare i livelli in modo diverso e ripetere l'operazione di creazione della maschera.
Purtroppo pero perderemo gli oggetti via via che li usiamo.

Saluti

Creiamo un pattern

Esercizio per Illustrator (CS3 consigliato)
Creiamo un nuovo documento avente dimensioni 800x600 e come sfondo il colore bianco.
Con lo strumento rettangolo disegnamo un quadrato nel centro del foglio di 200x200 px (controlliamo le misure nella finestra info).
Prendiamo dal meno file (o dal tasto destro del mouse cliccando sul quadrato) la voce "trasforma/scala".

Attiviamo la modalità Uniforme e con valore 75 come percentuale di ingrandimento/riduzione.
Facciamo copia, per andare a creare una copia ridotta dell'oggetto quadrato.
Ripetiamo questa operazione per tutte le volte che desideriamo dentro al quadrato, in modo da creare un effetto scatola cinese.
Utilizzando poi il comando "secchiello" andiamo a riempire di colore i vari "anelli" della nostra scatola, magari usando colori propriamente sfumati.

Selezioniamo poi tutti i quadrati ottenuti.
Apriamo il meno "modifica" e prendiamo la voce "Crea Pattern", diamo un nome e clicchiamo "ok". Da questo momento avremo a disposizione nell'apposito menù, anche il nostro pattern.

Saluti

lunedì, giugno 15, 2009






Mare...!
Bleah...arte sanguinolenta!

lunedì, ottobre 09, 2006

Nuova gamma di servizi per l'utenza finale.

Per la propria clientela, la ECS software, ha deciso di pubblicizzare e di vendere direttamente un sistema di stampa innovativo.
Una serie di cartucce esterne alla stampante, dotate di tubicini di collegamento diretto alla testina di stampa, ingrado di fornire una autonomia di circa 5000 pagine di stampa, con colori brillanti e sempre accesi.
Tale tecnologia, di sicuro interesse per l'elevato risparmio,è espressamente indicata per gli studi tecnici, grafici, le PMI e gli amanti delle stampe fotografiche, che come noto, richiedono per la loro realizzazione, grossi quantitativi di inchiostro.

Per informazioni rivolgersi al personale addetto della ECS-software.

giovedì, settembre 28, 2006

Aggiornamenti

Mi sto attrezzando e istruendo su alcune tecniche assolutamente necessarie di S.E.O. (Search Engine Optimizzation) e di Marcketing OnLine, per offrire ai miei clienti altri nuovi servizi e nuove potenzialità per i loro siti.
Ovviamente opportunamente rielaborate queste tecniche diventeranno parte integrante del mio bagaglio commerciale.